Ricorso Corsi Indire Sostegno – Abilitati all’estero

A cosa serve il ricorso?

In relazione al Decreto ministeriale pubblicato in data 24.4.2025, con cui viene disciplinato l’accesso ai corsi Indire per il conseguimento del titolo di Specializzazione sul Sostegno, risultano esclusi dai corsi Indire numerosi docenti a cui, seppur nella medesima condizione professionale e lavorativa di coloro che sono ammessi, è impedita la possibilità di ottenere il riconoscimento del Titolo di Sostegno attraverso la procedura semplificata.

Pertanto, lo Studio Legale Marone ha avviato le adesioni al ricorso avverso il suindicato DM, per l’evidente disparità di trattamento, al fine di richiedere al TAR competente l’ammissione dei ricorrenti ai corsi Indire, anche in considerazione del comportamento del MIM che, nonostante le numerose sentenze favorevoli ai ricorrenti, continua a respingere le domande di riconoscimento inoltrate.

Chi può aderire al ricorso per accedere ai percorsi indire per gli specializzati sul sostegno all’estero?

  • i docenti che abbiano presentato la Domanda di riconoscimento del Titolo estero, dopo la data del 1 giugno 2024, e che a tale data avevano già iniziato il corso di specializzazione all’estero;
  • i docenti che, per qualsiasi motivo, abbiano presentato la Domanda di riconoscimento del Titolo estero, dopo la data del 1 giugno 2024;
  • i docenti che abbiano ricevuto un Decreto di Rigetto della Domanda di riconoscimento del Titolo estero, prima della data del 1 giugno 2024;
  • i docenti che hanno presentato Domanda di riconoscimento per la quale, alla data del 1 giugno 2025, non erano ancora decorsi i 120 giorni previsti per poter rientrare nella previsione del DM 77/2025 (quindi, tutti coloro che hanno presentato Domanda di riconoscimento a far data dal 2 febbraio 2024 al 31 maggio 2024).

Entro quale termine si può aderire al ricorso?

Il termine per l’adesione è per il giorno 15 maggio 2025, entro cui la documentazione può essere inviata allo Studio Legale Marone.

Tutta  la documentazione può essere inviata a mezzo email all’indirizzo adesioni@studiomarone.com, oppure, se preferisce, può consegnare la documentazione personalmente presso una delle nostre Sedi:

  • a Napoli in Via Luca Giordano n. 15 (80127 Napoli) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19;
  • a Milano in Largo Francesco Richini n. 6 (20122 Milano) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18;
  • a Roma in Via Antonio Salandra n. 18 (00187 Roma) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17;
  • a Salerno in Via Francesco Galloppo n. 27 (84128 Salerno) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19;
  • a Nola (NA) in Via Giacomo Imbroda n. 67 (80035 Nola) il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 19;
  • a Aversa (CE) in Via G. Verdi n. 13 (81031 Aversa) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 19;
  • a Cassino (FR) in via E. De Nicola n. 162 (83043 Cassino) il giovedì dalle 16:00 alle 19:00.

Quanto costa il ricorso?

Il costo del ricorso è pari ad euro 200,00 (euro 180,00 per gli iscritti alla UIL Scuola Campania, Associazioni, Gruppi di adesioni, Centri Studi convenzionati), incluso IVA e CPA, e può essere corrisposto a mezzo Bonifico Bancario.

Come aderire al ricorso per l’accesso degli Abilitati all’estero ai Corsi Indire?

Per aderire al ricorso, compili il form in basso per la richiesta informazioni, o chiami allo 0812298320 o 0280889115 o 0621119564 0890978347 o 07761666268, e riceverà tutta la documentazione e le istruzioni.

L’adesione al ricorso non comporta l’obbligo di iscrizione a nessun sindacato e/o associazione.

Richiedi informazioni per aderire al Ricorso

    Per aderire al ricorso, compili il form in basso per la richiesta informazioni, o chiami al 0812298320 o 0280889115 o 0621119564 o 0890978347, e riceverà tutta la documentazione e le istruzioni.

    L’adesione al ricorso non comporta l’obbligo di iscrizione a nessun sindacato e/o associazione.






    Le nostre sedi

    Ecco tutte le nostre sedi