A cosa serve il ricorso?
In relazione all’ammissione ai percorsi di formazione Indire per il conseguimento del Titolo di Specializzazione per il Sostegno, riservato ai docenti che abbiano maturato contratti di docenza sul Sostegno per almeno 3 anni scolastici (cd. triennalisti) come noto, numerosi aspiranti non sono stati ammessi ai corsi in quanto, solo successivamente alla pubblicazione del Bando, si è appreso che il Ministero ha autorizzato un numero di posti inferiore alle domande pervenute, procedendo, quindi, all’esclusione di numerosi docenti.
Tale condotta, a nostro avviso illegittima, ha comportato una evidente disparità di trattamento tra gli aspiranti docenti che, pur avendo presentato regolare Domanda di partecipazione al corso Indire, e con un servizio maturato sul Sostegno, si ritrovano esclusi da tale percorsi, con la preclusione di ottenere l’agognato titolo di specializzazione.
Avverso tale esclusione, lo Studio Legale Marone ha avviato le adesioni per la proposizione di un ricorso collettivo innanzi al TAR Lazio, al fine di ottenere la declaratoria di illegittimità della mancata ammissione, e, quindi, l’ammissione ai corsi Indire.
Chi può aderire al ricorso?
Possono, quindi, partecipare al ricorso tutti i docenti che siano in possesso dei requisiti per l’ammissione ai corsi Indire, e che abbiano presentato regolare Domanda di partecipazione, ma che poi risultino esclusi dagli stessi percorsi a causa del numero ristretto di posti disponibili.
Entro quale termine si può aderire al ricorso?
Il termine per l’adesione è per il giorno 22 agosto 2025, entro cui la documentazione può essere inviata allo Studio Legale Marone.
Tutta la documentazione può essere inviata a mezzo email all’indirizzo adesioni@studiomarone.com, oppure, se preferisce, può consegnare la documentazione personalmente presso una delle nostre Sedi:
- a Napoli in Via Luca Giordano n. 15 (80127 Napoli) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19;
- a Milano in Largo Francesco Richini n. 6 (20122 Milano) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18;
- a Roma in Via Antonio Salandra n. 18 (00187 Roma) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17;
- a Salerno in Via Francesco Galloppo n. 27 (84128 Salerno) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19;
- a Nola (NA) in Via Giacomo Imbroda n. 67 (80035 Nola) il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 19;
- a Aversa (CE) in Via G. Verdi n. 13 (81031 Aversa) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 19;
- a Cassino (FR) in via E. De Nicola n. 162 (83043 Cassino) il giovedì dalle 16:00 alle 19:00.
Quanto costa il ricorso?
Il costo del ricorso è pari ad euro 220,00 (euro 200,00 per gli iscritti alla UIL Scuola Campania, Associazioni, Gruppi di adesioni, Centri Studi convenzionati), incluso IVA e CPA, e può essere corrisposto a mezzo Bonifico Bancario.
Come aderire al ricorso per l’accesso degli Abilitati all’estero ai Corsi Indire?
Per aderire al ricorso, compili il form in basso per la richiesta informazioni, o chiami allo 0812298320 o 0280889115 o 0621119564 o 0890978347 o 07761666268, e riceverà tutta la documentazione e le istruzioni.
L’adesione al ricorso non comporta l’obbligo di iscrizione a nessun sindacato e/o associazione.